Lo stile di

Jobì Lab

Da “Gira la moda” fai da te alla passione per l’alta moda

Può sembrare banale ma le mie prime muse ispiratrici sono state le Barbie alle quali creavo gli abiti come li volevo io, non quelli impostati in vendita, no, quelli creati da me, con le mie mani e le stoffe avanzate della nonna, creando il mio personalissimo “Gira la moda” per ideare e realizzare abiti su misura. Crescendo ho scoperto altri interessi come il nuoto pinnato e per un periodo, perfino psicologia -che iniziai a studiare all’università dopo il liceo scientifico-. E sì, il percorso verso Jobì non è stato sempre semplice e lineare, anzi, è stato costellato di incertezze e ostacoli da superare. Ho pensato di voler fare altro nella vita ma un giorno, dopo che ho spesso quasi tutto il mio stipendio come istruttrice di nuoto in un paio di scarpe Prada, ho capito che non potevo più ingannare me stessa: volevo lavorare nella sartoria e nel mondo della moda, ma non solo, volevo soprattutto realizzare abiti che parlassero delle donne e che fossero in grado di catturare tutte le sfumature del loro essere.

La mia ispirazione per gli abiti su misura sei tu: creo ispirandomi a il tuo corpo e le tue forme

Abiti su misura per chiunque si consideri donna, ecco cos’è Jobì

Dopo che ho capito la mia strada, iniziai gli studi nella Scuola di Moda Burgo di Milano nella sede di Modena, dove trascorsi ben sei anni fra creazioni sartoriali, sfilate a Milano e Roma, progetti e tirocini. Finita la scuola nel 2019 e dopo un bel tirocinio all’interno di una sartoria molto importante a Modena, dove ho imparato non soltanto a creare linee e collezioni, ma anche a gestire un’attività, il rapporto stretto con le clienti e soprattutto, ho imparato ad osservare e a lasciarmi ispirare dalla diversità del corpo femminile. Così nel 2020, finito il tirocinio, ho cominciato da subito a ricevere richieste per confezionare vestiti sartoriali, il che mi portò a capire l’importanza della personalizzazione degli abiti purché rispecchino le esigenze e lo stile di ogni persona. Dunque nel bel mezzo di una pandemia globale, ho deciso di aprire uno spazio in cui chiunque si consideri donna possa sentirsi ascoltata e accolta, in cui possa manifestare tutta la sua bellezza in ciò che indossa: uno spazio tutto per sé, e questo spazio l’ho chiamato Jobì laboratorio stilistico e sartoriale.